Brevetto


DOMANDA DI INVENZIONE NUMERO 102021000030731

Data Deposito 06/12/2021 – Data Pubblicazione 06/06/2023

Metodo e reattore autoclave per l’assorbimento di azoto con zeolite

 

Abstract

L’invenzione si riferisce all’ottenimento di un minerale arricchito di azoto, derivante dai reflui delle aziende zootecniche, per la realizzazione di geocompositi (geogriglie-substrato-concimi-ammendanti) da utilizzare in zone aride del pianeta, per nuovi impianti colturali.
Tra le attività agricole, la zootecnia intensiva è una di quelle con il maggiore impatto ambientale; uno degli aspetti problematici è la produzione di grosse quantità di reflui, soprattutto in forma di liquami, concentrata nei siti di allevamento. In particolare, tra i componenti dei reflui potenzialmente nocivi all’ambiente, sta generando molta preoccupazione l’azoto (N).
La soluzione innovativa, oggetto del brevetto, consiste nel sottoporre gruppi di minerali zeoliti (tipo ZSM-12 – ZSM-39 – Dodecasil-3C – etc.) ad una pluralità di processi tramite almeno un reattore autoclave progettato ad hoc per efficientare e massimizzare l’assorbimento dell’azoto da parte della zeolite.
Il metodo si caratterizza dall’essere particolarmente semplice, economico (è necessario un solo operatore per adoperare il reattore autoclave e portare a termine tutte le fasi e i processi) e rapido (in poco più di un’ora si ottiene un assorbimento dell’azoto di almeno il 99%, sfruttando metodi naturali e senza l’aggiunta di additivi) e consente di ottenere una effettiva rimozione dell’azoto molto vicina al 100%.
Il prodotto ottenuto è particolarmente utile dal momento che può trovare vasta applicazione nel campo agricolo, impiegato come concime organico stabilizzato o per la formazione di geogriglie naturali accoppiato a TNT (tessuto non tessuto) nonché, come base per arricchimento di compost e ammendanti provenienti dalla digestione anaerobica.